
Questo prototipo è stato realizzato dai cervelloni della Nokia Research Center in collaborazione con il Cambridge Nanoscience Centre.
Lo scopo è quello di riuscire a dimostrare l'importanza e l'efficienza che le nano tecnologie possono avere nella vita quaotidiana e proprio per questo Nokia ha deciso anche di annunciare che da qui a 7 anni questa tecnologia sarà presente in molti suoi prodotti !
Il prototipo presenta un componente innovativo principale che è una lastra di un materiale trasparente, dotato di nanotecnologie che gli consentono di essere deformabile e di memorizzare la forma assunta.
A questo si aggiunge un altro componente che contiene le parti meccaniche del telefono ed è slegato dal blocco principale: fotocamera, antenna, microfono, altoparlante e molto altro ancora.

Morph è caratterizzato da estrema flessibilità e resistenza, caratteristiche innovative, che lo rendono pronto a cambiare forma e apparenza in qualsiasi momento, può essere avviluppato o piegato e funziona sempre allo stesso modo.

Non necessita di pulizia, sembrerà sempre appena comprato, sempre grazie alle nanotecnologie.
“Speriamo che questa combinazione tra arte e scienza mostrerà il potenziale delle nanotecnologie a un vasto pubblico. La ricerca che stiamo portando avanti è fondamentale per lo sviluppo di questo ramo e noi stiamo trovando sempre più modi sicuri e controllati per sviluppare questi materiali nuovi” dice Dr. Tapani Ryhanen, della NRC Cambridge UK laboratory Nokia.
Sembra proprio arrivato l'avvento delle nanomacchine miei cari lettore.
Questo è solo uno dei tanti usi che se ne possono fare.
La tecnologia non smetterà mai di stupirci e di aiutarci nella vita quotidiana!
Nessun commento:
Posta un commento